Sughero & Dentifricio?!

Cosa possono avere in comune un semplice tappo di sughero e un dentifricio?  Apparentemente nulla, direte voi.  Entrambi infatti sono oggetti del nostro quotidiano dei quali spesso nemmeno ci accorgiamo. Tuttavia è proprio il sughero ad unirli e  legarli in un nuovo, innovativo concetto di pasta dentale: Responsible Toothpaste. Spesso sottovalutato, il sughero ha un […]

Carbon Budget

In quest’ultimo anno si è discusso molto attorno al tema della transizione ecologica, tanto che anche in Italia, dopo un intenso lavoro di mediazione politica, è nato un vero e proprio ministero guidato da Roberto Cingolani appositamente dedicato a questa nuova sfida che caratterizzerà i prossimi anni. L’intero assetto geopolitico occidentale sembra aver compreso (almeno […]

Material Design

La nostra concezione comune ci vuole attenti alla forma delle cose: tocchiamo quello che ci aggrada e rifiutiamo o ignoriamo ciò che al tatto non ci soddisfa, selezioniamo in base al piacere provato dal nostro sguardo quando si fissa su un determinato capo di abbigliamento, scegliamo un oggetto dopo averlo minuziosamente esaminato attraverso i sensi. […]

CO2 Storage

Chi ha paura della CO2?  Ormai siamo bombardati di informazioni sull’anidride carbonica: la sua grande quantità in atmosfera comporta il sempre più citato global warming, il fenomeno globale che ci interesserà maggiormente nel nostro futuro prossimo (e che già ci coinvolge tuttora).  Si sta tanto disquisendo su questo e non è facile fare un “piano […]

Paperclock

Avete mai posto la vostra attenzione su un oggetto qualunque? Mi riferisco anche al più banale: una penna, una bottiglia, la sedia su cui vi sedete abitualmente. Questo grande universo di cose che ci circondano noi tendiamo ad osservarle per quello che sono, senza mai chiederci come potrebbero essere. Siamo talmente abituati a vederle così […]

Triangular Economy!

La produzione non può crescere all’infinito perché le risorse del pianeta non lo sono e non è infinita la sua capacità di metabolizzare le sostanze di scarto emesse dai processi produttivi, dai prodotti nel corso della loro vita e dai rifiuti in cui prima o poi si trasformano. Questa frase molto semplice di Maurizio Pallante, autore sensibile alle tematiche ambientali e grande esperto di decrescita felice (ma non meno […]

Uncorked Life

Qualche anno fa, dopo una riflessione abbastanza lunga sulla vita effettiva di un tappo (materia che, oltre ad essere parte del mio lavoro, da sempre mi “affascina”) ho creato una piccola pagina web chiamata Unckorked Life, tuttora attiva. L’idea era semplicissima: si partiva dall’azione, elementare eppure basilare, dello stappo di una bottiglia. Ho sempre pensato […]

The FLOW mystery

Fermati un momento e lasciati brevemente trasportare dai tuoi pensieri. Che cosa senti? Quali idee attraversano la tua mente?  Scommetto innumerevoli, molte delle quali innovative e altamente rivoluzionarie. Oggi ognuno di noi è attraversato da una serie di informazioni amplificate e questo accade molto velocemente e in misura decisamente maggiore rispetto al passato. Questo “grande […]

Affordable, l’istinto ci guiderà

Ci siamo soffermati molto su tanti diversi concetti che ruotano attorno al mondo green e sostenibile, aprendo anche numerose discussioni teoriche riguardo a questo enorme spazio di idee, messaggi e innovazioni.  Quello che non abbiamo ancora attentamente analizzato qui è però il come far passare queste nuove nozioni. Il tema è complesso e richiede un’analisi […]

Mixcycling, sostenibilità oggettiva

Dopo (quasi) due mesi di blog, ho deciso di parlarvi finalmente in modo approfondito di Mixcycling. In parte l’ho già fatto citandola in molti articoli, disseminando qualche concetto sparso, ma mi sembra doveroso analizzare bene questa realtà nuova che tante soddisfazioni ci sta regalando nonostante tutte le incognite del momento che stiamo attraversando. Nata nei […]