Sughero, il RE della sostenibilità

Per parlare di futuro sostenibile è necessario conoscere approfonditamente i materiali che potranno rendere migliore la nostra prospettiva in ambito industriale, economico, sociale. Ne esistono moltissimi di sottovalutati in rapporto alla loro sostenibilità, al loro utilizzo polifunzionale, anche alla bellezza intrinseca stessa che racchiudono: uno di questi è il sughero. Pianta che ha attraversato tutta […]
Road to 2030

Sento spesso molte discussioni sull’incapacità della politica di non saper cogliere le sfide del presente e del futuro. In parte condivido queste lamentele prodotte da un malcontento che in anni si è instaurato in molti di noi; tuttavia non tutto ciò che viene da quel mondo è un male. Esistono proposte sia a livello europeo […]
Crowdfunding, my view

In uno dei precedenti articoli mi sono concentrato sull’importanza del contesto per lo sviluppo e la realizzazione di nuove idee rivoluzionarie. Oggi voglio parlarvi di uno dei modi tangibili e pratici in cui tali idee possono realizzarsi, economicamente e socialmente. La parola del futuro sarà rete. Stiamo vivendo il tempo finale dell’individualismo, i titoli di […]
Labrenta, un esempio pratico

Quando sono partito con questo blog ho subito messo in cima alla lista delle priorità la necessità di dare esempi pratici a chi poi l’avrebbe letto, in modo da fornire delle risposte effettive sul campo, sottolineando che green e sostenibilità devono voler dire anche produttività, lavoro, economia. Oggi voglio parlarvi di Labrenta, una multinazionale “tascabile” […]
Est-Etica

Se c’è una cosa che il tempo e il lavoro mi hanno insegnato è che la bellezza paga sempre. Non è un luogo comune e nemmeno una frase fatta, ma realtà. Le persone oggi cercano il bello proprio come l’hanno cercato nel passato i loro nonni o genitori e come continueranno a cercarlo nel futuro […]
Non c’è Innovazione senza Contesto

Sono figlio di una terra di lavoro e sacrifici, una zona che vede nella praticità la chiave di volta ai problemi, agli imprevisti, alle difficoltà. Qui in Veneto è sempre stata così: gente pratica, è questo che dicono di noi. Questo è particolarmente vero e l’accezione non deve essere vista solo in modo negativo, anzi. […]
Sostenibilità Oggettiva: LCA

Siamo giunti già al terzo atto di questo nuovo percorso, un percorso che si addentra nel linguaggio specifico della sostenibilità e del green, coi loro temi, le discussioni annesse, le sfide presenti e quelle future. Nello scorso articolo mi sono soffermato velocemente su un concetto che vorrei riprendere e approfondire oggi in modo più dettagliato: […]
Transizione

Intro Siamo in viaggio. La navicella virtuale che ci conduce al nostro nuovo “pensiero marziano” ci sta portando ad una prima tappa, già in parte esaminata nell’articolo di presentazione di questo nuovo blog. Thinklikeamartian è pensiero innovativo, spirito di realizzazione, teoria e applicazione di essa. È un’utopia pratica, un nuovo sguardo verso il presente e […]
Start!

Intro “L’interesse pubblico richiede oggi di fare quelle cose che uomini intelligenti e di buona volontà avrebbero dovuto fare cinque o dieci anni fa.” Partendo da questa frase di Edmund Burke voglio iniziare questo mio nuovo viaggio all’interno di questo blog: un viaggio in un universo produttivo che delineerà sempre maggiormente le nostre vite, i […]